Oltre 150 nuove assunzioni in arrivo per Italo. Ricerca
– hostess, steward (Tra i requisiti, la conoscenza dell’inglese e preferibilmente anche di altre lingue straniere)
– operatori di impianto (richiesto un diploma tecnico)
Le candidature vanno inoltrate tramite il sito internet www.italospa.it nella sezione “Lavora con noi”
Iscrizioni on line – Orari apertura pomeridiana
Si comunica che, a partire dal 17 gennaio 2018 e fino al 6 febbraio 2018 la segreteria sarà aperta per le iscrizioni on line LUNEDI’, MERCOLEDI’ e GIOVEDI’ dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
“Corsi di Orientamento consapevole”
Partecipazione ai “Corsi di Orientamento consapevole”, che avranno luogo da febbraio ad aprile 2017, per una durata di circa 30 ore per ciascun corso.
L’iniziativa offre agli studenti un primo approccio, per tematiche all’avanguardia e multidisciplinari, ai contenuti didattici dell’offerta formativa realizzata nei corsi di studio attivati dall’Ateneo barese e coinvolgerà i Dipartimenti che lo compongono, consistendo, oltre che in lezioni teoriche, in attività di sperimentazione in laboratorio che avranno luogo presso tali strutture.
Partecipazione alla “Settimana di Orientamento”
Gli alunni dell’istituto parteciperanno, il 7 febbraio 2017, alla “Settimana di Orientamento” che si svolge dal 6 al 9 febbraio 2017 presso il Campus Universitario di Bari. La manifestazione è rivolta ad affiancare gli studenti iscritti agli ultimi due anni degli Istituti Scolastici di Secondo Grado nella scelta del corso di studi e, quindi, nella definizione del percorso formativo e professionale.
Il Salone dello studente
Il 29 novembre 2016 presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante gli alunni delle classi quinte hanno partecipato alla principale manifestazione italiana di orientamento universitario con la presentazione dell’offerta formativa post-diploma ad ampio spettro sia nell’ambito universitario italiano che nell’ambito della formazione al mondo del lavoro.
Open day “Infòrmàtiperilfuturo”
L’ Open day “Infòrmàtiperilfuturo”, si è svolto il 1 ottobre 2016 presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari atrio del palazzo Ateneo.
L’orientamento in Uscita
L’obiettivo dell’orientamento in uscita è di agevolare i giovani nel contatto diretto non solo con l’università ma anche con il mondo del lavoro e delle professioni.
Sono previsti:
– incontri con imprese, agenzie per il lavoro
– incontri con docenti referenti delle facoltà universitarie
– Open Day
-incontri con le Forze dell’Ordine ed enti di formazione professionale.
Percorso di Orientamento in Uscita
La scelta del percorso successivo al quinquennio scolastico risulta molto delicata, sia per lo studente che per la famiglia, pertanto deve essere corredata da chiare informazioni.
Questo Istituto, sempre sensibile al percorso di orientamento in uscita, rivolge a tutti gli alunni delle classi quinte un progetto che si snoda fino al termine dell’anno scolastico e prevede la partecipazione a:
- Open day presso l’Ateneo di Bari;
- Settimana di orientamento presso il Campus di Bari;
- Open day presso la LUM di Casamassima;
- Progetto “Orientamento Consapevole”
Inoltre vengono realizzati anche incontri in Auditorium con:
- Rappresentanti delle forze armate;
- Rappresentanti di I.T.S.;
- Rappresentanti di consorzi ed enti di varia natura.
L’informazione sui corsi universitari si avvale anche di materiale informativo che viene affisso sulla bacheca dedicata; a ciò si aggiunge la distribuzione di guide che riportano simulazioni di test di ammissione.
Progetto Continuità
Il nostro Istituto, ogni anno, è impegnato in un progetto di continuità rivolto a tutti gli alunni delle terze classi della scuola media del territorio. Il progetto nasce dalla necessità di potenziare la collaborazione tra il nostro polo scolastico e la scuola media, attraverso stage organizzati in orario curricolare, della durata di una intera giornata scolastica, rivolti a ciascuna classe, con lo scopo di favorire un primo approccio alle discipline caratterizzanti gli indirizzi di studi presenti presso il nostro istituto. I ragazzi di scuola media, coordinati dai nostri docenti, sperimentano il sapere e il saper fare delle diverse materie, attraverso esperienze laboratoriali che, di solito, si tengono nei mesi di gennaio e febbraio